Ruota il dispositivo in positione LANDSCAPE/ORIZZONTALE

Il relax secondo Susana Miller :

Le danze sociali sono “innamorate” del pavimento. Il ballo “ a terra” consente l’equilibrio, la relazione con il proprio corpo e la comunicazione con il compagno. Ballare sul pavimento è il contrario di “galleggiare”, significa abbandonare il peso dei fianchi senza lottare con la forza di gravità. Il peso deve appoggiarsi con la stessa naturalezza con la quale aspettiamo qualcuno all’angolo, appoggiati su una gamba sola. All’inizio si tende a trattenere il peso, come un bambino che vorrebbe farsi leggero per essere sollevato da terra. Poi, con l’esperienza, i muscoli si rilassano come ammortizzatori, l’energia va verso terra e il movimento si fa dinamico, morbido ma energico. Il peso “si scioglie” sul pavimento, corre lungo l’asse del corpo e si trasmette all’asse del corpo del compagno. Il relax muscolare fa sì che il peso non “rimbalzi” in aria ma venga scaricato a terra. I due corpi si capiscono e trovano empatia nell’abbraccio grazie al “sostegno” del pavimento. Il monumentum del ballo è l’espirazione, non l’ispirazione. Qualsiasi contrazione, durante il percorso del movimento, impoverisce la comunicazione. Se il corpo tende i suoi “elastici” l’asse del corpo ammutolisce.

MARGHERITANGO S.S.D. A R.L
Galleria Umberto I 83 - 80132 Napoli
Powered by WSTAFF

Scuola di Tango Argentino del Salone Margherita
Tango Argentino Napoli, Eventi Tango, Tangheria,
Corsi di Tango, Milonghe, Tango vacanze